inBici #inLombardia - Le vie d’acqua
inBici #inLombardia - Le vie d’acqua
A partire dai navigli che permettono di partire dal centro città oppure pedalando sull’alzaia dei grandi corsi d’acqua si può attraversare gran parte del territorio lombardo facilmente, tutto l’anno.
L’incontro offre uno spaccato sulle possibilità di viaggiare facilmente pedalando attraverso il Parco del Ticino, una classica ciclabile che dal Naviglio Grande in centro di Milano raggiunge Sesto Calende sin alla provincia di Varese. Oppure attraverso il naviglio Martesana fino al fiume Adda.
Interverranno:
Monica Nanetti, ciclista e giornalista, blogger Se ce l’ho fatta io
Gino Cervi, editor e giornalista
Danilo Gioia, ex ciclista professionista
Al termine dell’incontro, degustazione dei prodotti a Marchio Parco Ticino proposti dallo Chef Giuseppe Zen.
In collaborazione con Parco Ticino, Consorzio Prodotti a Marchio Parco Ticino, Mangiari di Strada al Mercato, EguideXperience e FUNActive Tours.
Evento organizzato e sostenuto da InLombardia.

Info evento
Venerdì 21 settembre 2018
19.00 - 20.30
Presso Mercato Comunale Ticinese, Piazza 24 Maggio 14
Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Milano Bike City in collaborazione con Regione Lombardia
inbici.in-lombardia.it
Condividi
Corti in Corte
Corti in Corte
Appuntamento al cinema, una serata dedicata ai corti che raccontano come l’utilizzo della bicicletta può essere il modo migliore, più veloce e meno costoso per muoversi in città. Celebriamo insieme il Bike To Work Day proiettando corti ripresi in giro per il mondo che raccontano il modo di vivere la città in bicicletta.

Info evento
Venerdì 21 settembre 2018
20.00 - 21.30
Via Venini 83, Milano
Prezzo: Gratuito
Richiesta prenotazione
L'evento è aperto a tutti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Wonder Ride
wonderride.it
Condividi
Dal Prodotto Interno Bici alla Bicipolitana
Dal Prodotto Interno Bici alla Bicipolitana
In Italia c’è una sempre più diffusa domanda di ciclomobilità. Il suo valore economico, sanitario, ambientale e sociale incoraggia la crescita della bicicletta come mezzo di trasporto. Per accelerare il cambiamento, è utile conoscere le cifre sui benefici di un maggiore equilibrio tra i diversi veicoli, e quali sono le migliori strategie per favorirlo. Esempi come la Bicipolitana di Pesaro (una rete di ciclabili che funzionano come una metropolitana) possono aiutare anche altre città. In occasione di Milano Bike City, Milano ospiterà una linea sperimentale di Bicipolitana attraverso la città, realizzata in segnaletica. L’incontro lancerà anche la Scuola di Bicipolitana, momento formativo per le pubbliche amministrazioni che si terrà a Pesaro in ottobre, e il programma di Legambici.

Info evento
Venerdì 21 settembre 2018
10.30 - 12.30
Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, Milano
Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione
L'evento è adatto a: Adulti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Legambici, Legambiente per la ciclabilità
Condividi
Aperitivo in campagna
Aperitivo in campagna
Un aperitivo speciale a tutti i ciclistici che passeranno da noi. Proponiamo: salumi di cascina con salame al coltello, petali di prosciutto crudo di Parma e bocconcini di melone, una selezione di formaggi delle malghe della Val Brembana con marmellate, un tagliere con tris di bruschette. Il tutto accompagnato da un pregiato calice di vino.

Info evento
Venerdì 21 settembre 2018
19.30 - 21.30
Via Bardolino 30, Milano
Prezzo: €18
Non è richiesta prenotazione
L'evento è adatto a: Adulti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Ristorante La Corte Della Risaia
corterisaia.it
Condividi
VELOloveMI
VELOloveMI - Speed Date per Ciclisti
Speed Date per Ciclisti (uomo/donna) Tre minuti per conoscere un altr* ciclist*, trovare un* compagn* di viaggi, scoprire l’amore o anche no.
5 euro con birretta. Per iscriverti manda un e-mail a speeddate@piubici.org o passa in Ciclofficina dal 1 Settembre nei giorni di apertura.

Info evento
Venerdì 21 settembre 2018
19.00-00.00
L'evento è adatto a: Adulti
Via de Castilla, 26 Milano
Prezzo: €5
Richiesta prenotazione
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Associazione +bc
piubici.org
Condividi
Super Mi 100 – Terza ricognizione ANNULLATO
Super Mi 100 – Terza ricognizione
Super Mi 100 è un progetto curato da Michele Aquila per Super – il Festival delle Periferie a Milano. Si tratta della mappatura di un percorso di 100 km attraverso le periferie milanesi per circumnavigare Milano in bici. La mappatura consiste in tre ricognizioni aperte al pubblico che, a partire dal giugno 2018, hanno l’obiettivo di costruire la traccia di un percorso che sarà poi percorso nella sua interezza il 14 ottobre, durante la festa finale del Festival delle Periferie . In occasione di Milano Bike City, Super Mi 100 propone la mappatura dell’ultima parte del percorso, da Cascina Merlata a Gratosoglio.

Info evento
Venerdì 21 settembre 2018
19.30 - 23.30
In definizione
Prezzo: Gratuito
Richiesta prenotazione
Livello: Principianti, esperti
L'evento è adatto a: Adulti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Super - Il Festival delle Periferie a Milano
iosonosuper.com
Condividi
Cycling School con Paola Gianotti ANNULLATO
Cycling School con Paola Gianotti
Un fine settimana lungo le strade zitte di campagna tra Milano e Pavia, per prendere confidenza con la bici da corsa e capire la pedalata rotonda. Punto tappa Cascina Caremma con cena tipica lombarda e spa (sabato pomeriggio). La bicicletta è una attività sportiva completa, piacevole, adatta a tutti, contribuisce ad un perfetto equilibrio psico-fisico. Il ritmo della pedalata agile, regolare, elegante, efficiente, stimola pensieri positivi. E viceversa.

Venerdì 21: ore 19.30 ritrovo e welcome drink da Rossignoli, Corso Garibaldi 71
Briefing sul weekend e fitting per chi noleggia bici
Sabato 22: ore 9.00 ritrovo da Rossignoli, ore 09.45 partenza
Info evento
Da venerdì 21 a sabato 23 settembre 2018
Dal 21, ore 19.30 al 23, ore 16.30
c/o Rossignoli Corso Garibaldi 71, Milano
Prezzo: €298
Richiesta prenotazione
L'evento è adatto a: Adulti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Turbolento Cycling Club ASD
blog.turbolento.net