Dal Prodotto Interno Bici alla Bicipolitana

In Italia c’è una sempre più diffusa domanda di ciclomobilità. Il suo valore economico, sanitario, ambientale e sociale incoraggia la crescita della bicicletta come mezzo di trasporto. Per accelerare il cambiamento, è utile conoscere le cifre sui benefici di un maggiore equilibrio tra i diversi veicoli, e quali sono le migliori strategie per favorirlo. Esempi come la Bicipolitana di Pesaro (una rete di ciclabili che funzionano come una metropolitana) possono aiutare anche altre città. In occasione di Milano Bike City, Milano ospiterà una linea sperimentale di Bicipolitana attraverso la città, realizzata in segnaletica. L’incontro lancerà anche la Scuola di Bicipolitana, momento formativo per le pubbliche amministrazioni che si terrà a Pesaro in ottobre, e il programma di Legambici.

Maggiori informazioni

Info evento

Venerdì 21 settembre 2018

10.30 - 12.30

Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12,  Milano

Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione

L'evento è adatto a: Adulti

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Legambici, Legambiente per la ciclabilità

Condividi