Brompton Chrono al Velodromo Vigorelli
Brompton Chrono al Velodromo Vigorelli
All’interno del calendario di Milano Bike City il team di Brompton Junction Milano e il Comitato Vigorelli sono orgogliosi di invitarti a una prova di velocità dedicata esclusivamente ai clienti Brompton.
Si tratta di una Chrono individuale con partenza da fermo sulla distanza di 1 Km, una prova classica del ciclismo su pista.
I 4 ciclisti con il miglior tempo si sfideranno in una prova di inseguimento su tre giri del Velodromo. Verranno premiati i primi classificati nelle due discipline. Si pedala sulla fascia di riposo, casco obbligatorio.
Si tratta di un evento privato con un numero massimo di 30 iscritti per la prova di velocità e 80 iscritti tra ospiti e pubblico. L’iscrizione include l’accesso al Velodromo Vigorelli, la partecipazione alla prova di velocità, un rinfresco e un tour guidato del Velodromo. Ciascun corridore può essere accompagnato gratuitamente da un ospite.
Potrete fotografare e riprendere l’evento pubblicando sui vostri social con gli hashtag #bromptonvigorelli e #milanobikecity

Info evento
Domenica 30 Settembre 2018
16.00
Via Arona 19, Milano
Prezzo: €59 ciclisti - €29 pubblico
Richiesta prenotazione
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Brompton Junction Milano
bromptonjunction.it
Condividi
Milano Ride
Milano Ride
Torna la seconda edizione di Milano Ride con la gran fondo Deejay 100 e tanti eventi da non perdere. Un week end denso di attività al Deejay Village che culminerà con la gara su strada sulla distanza di 100 chilometri. Tutto si svolgerà al quartiere City Life, punto di partenza e arrivo
della gara. Il venerdì e il sabato, apertura del Deejay Village per il ritiro del pettorale e per partecipare alle attività in programma; domenica il gran finale con la partenza della Deejay 100.
La giornata conclusiva di Milano vede centinaia di ciclisti allapartenza della gran fondo Deejay 100. Il Deejay Village sarà animato da attività, premiazioni, pasta party all’arrivo dei partecipanti.

Info evento
Domenica 30 settembre 2018
Deejay Village
CityLife Shopping District
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Marble Cycle
Condividi
Ciclo-esplorazione per orti e giardini
Ciclo-esplorazione per orti e giardini
Dedicato alle donne (ma anche agli uomini) che sognano di partire per un viaggio in bicicletta ma non si sentono “all’altezza”: una pedalata di gruppo a ritmo lentissimo, da Milano a Crespi d’Adda e ritorno, lungo la Martesana, per un totale di 80 km di pianura con molte chiacchiere, molte pause mangerecce e la visita a uno splendido villaggio patrimonio UNESCO. Non esiste tempo massimo, non ci sono classifiche, ci si aspetta, ci si tiene compagnia.

E se qualcuna si stanca, c’è sempre la Metropolitana per risparmiare qualche decina di km. Per dimostrare a se stesse che ci si può avventurare in un piccolo grande viaggio anche senza essere delle atlete o delle super-donne; e per scoprire uno spazio di libertà a portata di mano (e di pedale) anche senza bisogno di eroici allenamenti.
Info evento
Domenica 30 settembre 2018
10.00 - 13.00
Via Venini 83, Milano
Prezzo: Gratuito - Quota associativa obbligatoria di €5 (inclusiva di assicurazione)
Richiesta prenotazione
L'evento è adatto a tutti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Wonder Ride
wonderride.it
Condividi
Alla scoperta del percorso di mountain bike nell'area Porto di Mare
Alla scoperta del percorso di mountain bike nell'area Porto di Mare
I volontari di Italia Nostra insieme ad associazioni e gruppi di ciclisti invitano a visitare l’Area Porto di Mare e il percorso ciclopedonale all’interno della zona, oltre a un percorso tutto pensato per le mountain bike. Durante la giornata: visite guidate, assistenza meccanica, brevi corsi di ciclomeccanica.
Info evento
Domenica 30 settembre 2018
10.00 - 17.00
Via Fabio Massimo 15/3, Milano
Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione
Livello: Principianti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Porto di Mare CFU
Condividi
InBicInsieme nel verde........verso il ponte che non c'è
InBicInsieme nel verde........verso il ponte che non c'è
La manifestazione si svolge nell’ambito di Green Week 2018 e di Cascine Aperte, con il patrocinio e la collaborazione del Municipio 4, ed è organizzata e partecipata da Greem, Arte da Mangiare, La Nostra Comunità e altre associazioni.
Il percorso proposto si inoltrerà nel parco della Vettabbia e lo percorrerà attraverso i suoi angoli più suggestivi verso Cascina San Bernardo e la marcita di fronte all’Abbazia di Chiaravalle, quindi raggiungerà il parco del Porto di Mare Si procederà poi su strada comunale fino al parco Forlanini, dove si concluderà “InBicInsieme nel verde” nel prato che fiancheggia il Lambro in vicinanza della sede dell’Unità Cinofila della Polizia Urbana.
Info evento
Domenica 30 settembre 2018
14.00 - 17.30
Partenza da Cascina Nosedo - Via San Dionigi 78, Milano
Prezzo: Gratuito
Richiesta prenotazione
Livello: Principianti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Greem-Gruppo Ecologico Est Milano
greem.it