In bici sicuri: psicologia e traffico
Gli studi nell’ambito dell’incidentalità stradale hanno mostrato come il fattore umano sia all’origine della grande maggioranza dei sinistri. Errori involontari, distrazioni e infrazioni deliberate delle norme stradali (le principali tipologie di comportamento all’origine degli incidenti) sono sostenute spesso da inconsapevolezza o sottostima dei rischi connessi a specifiche condotte nel traffico e da una mancata conoscenza di come le caratteristiche e i limiti dei processi psicologici (attenzione, percezione, presa di decisione, valutazione dei rischi), che regolano i comportamenti degli utenti della strada. Questo vale tanto per gli automobilisti quanto per gli altri utenti della strada, tra cui i ciclisti che per il mezzo che utilizzano corrono proprio dei rischi specifici.

Info evento
Domenica 23 settembre 2018
15.00 - 17.00
Materia Coworking, via Scarlatti, 7, Milano
Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione
L'evento è adatto a tutti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Mirna Begnini
materiacoworking.it