Presentazione Muretti Madness 2018

Presentazione Muretti Madness 2018

Muretti Madness è una coincidenza organizzata per sadici di salite, ideata nel 2014 dai Cicloidi. Non è una gara, ma una pedalata collettiva il cui unico obiettivo è arrivare alla fine. Muretti Madness è impegnativa, vi farà smadonnare, vi domanderete 1.000 volte ma chi me l’ha fatto fare, suderete e faticherete come delle bestie da soma. Non sarete soli però, condividerete la stessa passione con centinaia di altri partecipanti che si arrampicheranno sui muretti fiorentini. Muretti Madness, insieme alla Martesana Van Vlaanderen e alla Coppa Asteria, fa parte del Trittico, un circuito di eventi di ciclismo dal basso che celebrano la passione per la fatica e la scoperta di nuovi paesaggi e strade insolite. Se tutto questo vi piace iscrivetevi. Ci vediamo a Firenze!

Informazioni evento

Info evento

Mercoledì 26 settembre 2018

19.00 - 23.00

La Stazione delle Biciclette (Barona), via Ettore Ponti 21, Milano

Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Cicloidi
murettimadness.it

Condividi


InBici #inLombardia - Ciclabili e grandi salite

inBici #inLombardia - Ciclabili e grandi salite

Da Milano o dalle altre città, direttamente in bici o in una sola ora di treno, è facile ritrovarsi lungo una ciclovia, una ciclabile o su un sentiero nella natura della Lombardia.Tra le possibilità di escursione in bici verrà illustrato il Sentiero Valtellina e la Ciclovia dell’Energia.
Le gambe più allenate potranno inoltre assaporare le salite del grande ciclismo raccontate da un ospite d’eccezione, Ivan Basso campione del ciclismo che ci porterà sulle salite icona che hanno reso la Lombardia tempio del ciclismo in tutto il mondo.

 

Ospiti:
Ivan Basso, ciclista professionista
Roberto Corona, responsabile A2A
Luciana Rota, giornalista

Degustazione di prodotti tipici della Valtellina, in collaborazione con Consorzio Valtellina Turismo.
Evento organizzato e sostenuto da InLombardia.

Maggiori informazioni

Info evento

Mercoledì 26 settembre 2018

21.00 - 22.30

Presso Upcycle Milano Bike Cafè, via A.M.Ampère 59

Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Milano Bike City in collaborazione con Regione Lombardia
inbici.in-lombardia.it

Condividi


Milano Bike City @ Il Cinemino

Milano Bike City @ Cinemino

MERCOLEDì 26 SETTEMBRE
ORE 19.00: Wonderful Losers: A Different World di Arūnas Matelis (Lituania, Italia, Svizzera / 2017 / 71 min.)
l film sarà introdotto da Giacomo Pellizzari che presenterà anche il suo libro “Gli Italiani al Tour de France” edito da Utet

ORE 20.20: Blocco di cortometraggi (ingresso gratuito ai cortometraggi con tessera obbligatoria)

ORE 21.30:
Moser. Scacco al tempo – di Nello Correale (Italia / 2018 / 90 min.). La proiezioni sarà introdotta dal regista.

Durante i giorni di Milano Bike City il Cinemino ospiterà la mostra “Affiches du vélo” dell’illustratore Salae

Info evento

Mercoledì 26 settembre 2018

19.00

Via Seneca, 6, Milano

Prezzo: €7 a proiezione. tessera obbligatoria €3
Non è richiesta prenotazione

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Il Cinemino
ilcinemino.it

Condividi


La rastrelliera pubblica privata

La rastrelliera pubblica privata

Possono soggetti privati investire sulla mobilità a due ruote della propria via con il supporto del Comune di Milano? La risposta è il progetto pilota presentato davanti a Pavé.

Si tratta di un evento in qualche modo storico per la città di Milano, per la prima volta un soggetto privato decide di investire per rendere più ciclabile una zona del proprio quartiere mettendo a disposizione di tutti una serie di rastrelliere dove legare la propria bici, sfruttando un’opportunità messa a disposizione dal Comune di Milano.

Mercoledì: inaugurazione delle rastrelliere di Pavé e racconto di un percorso che può essere copiato, imitato, clonato da altri.

 

PS: nella foto qui sotto si vede l’esigenza e il problema (un sacco di bici, tutte legate molto male o non legate affatto), da mercoledì 26 si vedrà la soluzione

Maggiori informazioni

Info evento

Mercoledì 26 settembre 2018

9.00 - 10.00

Via Felice Casati 27, Milano

Prezzo: Gratuito
Richiesta prenotazione

Livello: Principianti

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Pavé
pavemilano.com

Condividi


Scoprire Gran Canaria in bicicletta

Scoprire Gran Canaria in bicicletta

Le ottime condizioni climatiche e la particolare orografia di Gran Canaria rendono l’isola il luogo ideale per il cicloturismo. Le temperature massime si aggirano intorno ai 28°C d’estate e ai 22°C durante l’inverno e a causa dei 49 microclimi differenti presenti sull’isola, difficilmente si registrano precipitazioni in contemporanea in tutto il territorio. Questo la rende particolarmente adatta per essere pedalata per tutto l’anno.
Nella serata verrà presentato l’ebook “”Scoprire Gran Canaria in Bicicletta”” realizzato dalla redazione di Bikeitalia.it

Vai all'evento

Info evento

Mercoledì 26 settembre 2018

19.00 - 20.30

Le Biciclette, Via Giovanni Battista Torti, 2 Milano

Prezzo: Gratuito
Richiesta prenotazione

L'evento è adatto a: adulti

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Bikeitalia.it
bikeitalia.it

Condividi


Sei pronbton?

Sei pronbton?

Sei pronbton a smontare le bici pieghevoli meno pieghevoli di Milano? Sei pronbton a sbombolettare i telai più arrugginiti della nostra ciclofficina? Vi aspettiamo singoli o in squadra per partecipare a un divertente aperitivo dove non conta la gamba ma creatività e logica!
Ricchi premi ai vincitori e grandi abbracci per tutti!

Maggiori informazioni

Info evento

Mercoledì 26 settembre 2018

18.30 - 22.00

Via Luigi Mengoni 3, Milano

Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione

L'evento è adatto a tutti

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Ciclo l'Hub
comunitanuova.it

Condividi


La resilienza nella vita e nello sport

La resilienza nella vita e nello sport

Motivazione e resilienza. Cosa ti spinge a chiudere una tappa da 250km a -5 gradi, sotto la pioggia, di notte, a 2.700mt di quota dopo 85 giorni di pedalata non stop? Sicuramente non le ripetute di potenza o gli allenamenti in soglia. Neanche una bici ultra leggera o una alimentazione perfetta. Quello che ti spinge ad andare oltre è la determinazione nel raggiungere il tuo obiettivo.

La resilienza a superare ogni difficoltà. A rialzarti anche quando pensi che tutto sia finito. La motivazione che hai nel centrare il risultato.
Insieme scopriremo delle tecniche per allenare la tua resistenza e “scalare” quella salita che in bici o nella vita ti sembra impossibile.

Maggiori informazioni

Info evento

26 settembre 2018

10.00 - 13.00

Via Lago Sirio 59, Milano

Prezzo: €50
Richiesta prenotazione

L'evento è adatto a tutti

Evento proposto, organizzato e gestito da:
Paola Gianotti
keepbrave.com

Condividi