Workshop: otto tubi e una bici
Workshop: otto tubi e una bici
Otto tubi e tanto lavoro: impareremo come viene costruita una bicicletta partendo da 8 tubi e realizzando un telaio artigianale. A cura di Dario Colombo (BICE bicycles).

Info evento
Martedì 18 settembre 2018
20.00 - 22.00
La Stazione delle Biciclette (Barona), via Ettore Ponti 21, Milano
-
Evento proposto, organizzato e gestito da:
BICE bicycles con La Stazione delle Biciclette
Condividi
Apertura straordinaria del Vigorelli
Apertura straordinaria del Vigorelli
Il Velodromo Vigorelli apre a tutti coloro che vorranno provare a girare sulla pista dei sogni. In occasione di questa apertura straordinaria saranno presentati il Comitato Velodromo Vigorelli e le attività dei prossimi mesi.

Info evento
Martedì 18 settembre 2018
17.30 - 20.00
Velodromo Vigorelli, via Arona 19, Milano
A pagamento
Richiesta prenotazione
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Comitato Velodromo Vigorelli
Condividi
Come scegliere e aggiustarsi la bici
Come scegliere e aggiustarsi la bici
Workshop pratico destinato alle donne. Per orientarsi nella scelta della bicicletta adatta alle proprie esigenze e per districarsi nella pratica della manutenzione di base del mezzo a due ruote. Benvenuta chi voglia sporcarsi le mani. Il workshop si tiene nella nuova sede de L’Hub, negozio laboratorio tessile, spazio al femminile (ma non solo) per tradizione dove il saper fare e la pratica manuale di tingere tessuti e cucire sono di casa. Uno spazio diverso dove la bicicletta è benvenuta. In collaborazione con Bici&Radici.
Francesca Luzzana è indefessa pedalatrice turbolenta, ciclo-viaggiatrice, autrice del manuale Come fare la manutenzione della bicicletta (Sistemi Editoriali). Pedala l’acciaio.

Info evento
Martedì 18 settembre 2018
19.00 - 21.00
L’Hub | Via Ferrante Aporti 52, Milano
Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione
L'evento è adatto a tutti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Francesca Luzzana in collaborazione con L'Hub e con Bici&Radici
bicieradici.com
Condividi
Make up & bike ANNULLATO
Make up & bike
Un pomeriggio con la make-up artist: lezione di trucco, teoria e pratica dei “colori amici” per coordinare rossetto e bicicletta. Come truccarsi e acconciarsi i capelli per essere in sintonia con la pigmentazione della pelle, la forma del viso, il colore del casco e della maglia ciclistica preferita. Come scegliere il colore “amico” della bici. Occorre portare il casco, arrivare vestite da bicicletta ed essere disponibili a farsi fotografare prima e dopo la “cura”.

Info evento
Martedì 18 settembre 2018
18.30 - 21.30
Via Lanzone 7, Milano
Prezzo: €25
Richiesta prenotazione
L'evento è adatto a: Adulti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Mariateresa Montaruli con Ela Ungaretti dello studio Ela Cares
ladradibiciclette.it
Condividi
Morning Yoga for Cyclists
Morning Yoga for Cyclists
Ah, la bicicletta! Pedalare è un’attività aerobica che mantiene tonici e in salute. Perché associare la pratica del ‘morning yoga’ alla pedalata? Per svegliare adeguatamente il corpo con esercizi di respirazione che aumentino la nostra capacità polmonare; per allungare i muscoli che usiamo più frequentemente per aiutare la circolazione e la flessibilità; per correggere difetti di postura che possono caricare la parte alta del corpo (soprattutto collo e spalle) e, non da ultimo, a potenziarci per una migliore resa su strada!
Cinelli è lieta di svegliare le vostre giornate, dalle 8 alle 9 del mattino, con lo yoga di Yoga à Porter: 4 giorni di lezioni gratuite per celebrare Milano Bike City.
Posti limitati.
Prenota: info@yogaaporter.com
Non dimenticare il tappetino!

Info evento
Martedì 18 settembre 2018
8.00 - 9.00
Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea, via Solferino 44, Milano
Prezzo: Gratuito
Richiesta prenotazione
L'evento è adatto a tutti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Cinelli
cinelli.it
Condividi
Zibidino Easy Early Morning
Zibidino Easy Early Morning
Siamo un gruppo di amici che da più di un anno si incontra alle 6.15/6.30 i martedì e i giovedì mattina per allenarsi in compagnia prima dell’inizio della giornata lavorativa. Il percorso di 40 km si sviluppa per il 70% su strade ciclabili, per il 30% su strade di campagna secondarie, in modo da evitare il traffico delle campagne a sud/ovest della città.

Essendo un training il ritmo è abbastanza allegro, ma ci adattiamo sempre a chi si presenta e nel caso di grandi gruppi siamo in grado di dividerci in più sottogruppi e adattare l’andatura in base alle capacità e all’allenamento dei partecipanti in modo da non abbandonare nessuno che rimane indietro.
Info evento
Martedì 18 settembre 2018
6.30 - 8.00
Alzaia Naviglio Pavese angolo Viale Liguria
Prezzo: Gratuito
Non è richiesta prenotazione
Livello: Esperti
L'evento è adatto a: Adulti
Evento proposto, organizzato e gestito da:
Canidi