Invito conferenza stampa di presentazione del programma

Siamo lieti di invitarti alla conferenza stampa di presentazione del programma di Milano Bike City, che si svolgerà

venerdì 14 settembre 2018
ore 11:30
Spazio Stecca 3.0 in via G. De Castillia 26 a Milano

Illustreremo brevemente lo straordinario programma di questa prima edizione del festival e segnaleremo alcuni eventi, iniziative e azioni di particolare rilievo nel corso delle due settimane.

RSVP marco@milanobikecity.it


Conferenza stampa di presentazione di Milano Bike City

Venerdì 27 luglio nella prestigiosa Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, è stata presentata la prima edizione di Milano Bike City.

Sono intervenuti alla conferenza stampa:

  • il sindaco di Milano: Beppe Sala
  • l’assessore a Turismo, Sport e Qualità della Vita: Roberta Guaineri
  • il presidente di ATM: Luca Bianchi
  • il direttore di Radio DeeJay: Linus
  • gli organizzatori di Milano Bike City: Giovanni Morozzo e Marco Mazzei

 

Ufficio stampa Milano Ride / Deejay 100

marco@labcompr.com

+39 340 4081942

Ufficio stampa Milano Bike City

marco@milanobikecity.it

+ 39 335 1449481


Ventiduemila ciclisti in cerca d'autore

Anzi, no: l’autore lo conosciamo, stiamo cercando i ciclisti fotografati! L’autore è un nostro concittadino che da qualche anno ci fotografa mentre andiamo in bici. Ha iniziato per caso e adesso ha collezionato più di 20mila scatti di ciclisti in giro per Milano. Ventimila, esatto.

Il nostro concittadino si chiama Giovanni Aloisi, aka Urcalagiovanna.

La mia città pedala è uno straordinario album fotografico su Flickr, un racconto per immagini di chi siamo e che cosa facciamo quando siamo in bici. Come sono cambiate le nostre bicicletta e come è cambiata Milano attorno a noi. Ci dice di quanti sorridono e quanti invece hanno il broncio, dei cestini con i fiori, di chi è in giacca-e-cravatta, delle gonne e delle cuffie. Insomma: siamo proprio noi, al naturale.

Visto che tutto è nato per caso e che non c’era nessun progetto dietro questi scatti, si tratta di fotografie difficilmente utilizzabili e meno che meno pubblicabili altrove senza un’esplicita autorizzazione da parte di chi è stato fotografato. A noi piacerebbe realizzare una mostra della Milano che pedala e allora vi chiediamo di sfogliare l’album su Flickr e se vi riconoscete di mandarci un’email con il vostro nome e cognome all’indirizzo milano.pedala@gmail.com specificando l’indirizzo della foto (basta fare copia-e-incolla dalla barra del browser); vi scriveremo poi noi per dirvi che cosa vorremmo fare con la vostra foto e chiedendovi tutte le opportune autorizzazioni.Sfogliate l’album, fatelo sfogliare ai vostri amici, chiedete loro di scriverci se si riconoscono.Insomma: abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per trasformare questo racconto così spontaneo e intenso in un momento di riflessione e svago sulla Milano che pedala.

Grazie da parte di #MilanoBikeCity e grazie in particolare a Mafe, Alessandro, Marco e Roberto che per primi ci hanno dato l’autorizzazione a usare i loro scatti! ❤️

Uno straordinario album fotografico che racconta tanto della Milano che va in bicicletta, di come è cambiata la città, di come sono cambiate le biciclette e le persone e lo stile – insomma una grande fotografia composta da 22.000 aspetta solo di essere esposta, pubblicata, valorizzata, ma per farlo è necessario un passaggio formale, è necessario che i ciclisti fotograti diano la loro autorizzazione.